Via Padre Vaiani, 18 – 20017 – Rho (MI)
E-mail: mitd52000a@istruzione.it
Posta Certificata: mitd52000a@pec.istruzione.it
Il programma ECDL è stato concepito nel 1997 dal CEPIS – Council of European Professional Informatics Societies, di concerto con l’Unione Europea.
Molte istituzioni internazionali riconoscono la centralità del tema della digital literacy. La Fondazione ECDL sottolinea la piena conformità delle proprie certificazioni alle esigenze più recenti anche attraverso un cambio di nome: da ECDL (European Computer Driving Licence, la patente europea del computer) a ICDL (International Certification of Digital Literacy). In realtà il nome ICDL, sia pure con un diverso significato rispetto all’attuale, è già in uso in tutti i paesi extraeuropei dal 1998.
Consulta e/o scarica il Syllabus di ogni modulo a questo indirizzo: https://www.icdl.it/syllabus-6.0
Se hai bisogno di altre informazioni o approfondimenti consulta questo link: https://www.icdl.it/moduli-e-certificazioni
Il candidato deve acquistare da un qualsiasi Centro accreditato (Test Center) una tessera (Skills Card) su cui verranno via via registrati gli esami superati. Il livello dei test è volutamente semplice, ma sufficiente per accertare se il candidato sa usare il computer nelle applicazioni standard di uso quotidiano. Ogni esame può essere sostenuto presso un qualsiasi Centro accreditato in Italia o all’estero. Il candidato non è obbligato a sostenere tutti gli esami presso la stessa sede e inoltre può scaglionarli nel tempo. Quando il candidato ha superato tutti gli esami, riceve la certificazione da parte dell’ente nazionale autorizzato ad emetterla, in Italia, l’AICA.
La European Computer Driving Licence è un programma che fa capo al CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l’ente che riunisce le Associazioni europee di informatica. L’italia è uno dei Paesi membri ed è rappresentata dall’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico), che è socio fondatore del CEPIS. Il programma della patente europea del computer è sostenuto dalla Unione Europea, che l’ha inserito tra i progetti comunitari diretti a realizzare la Società dell’Informazione.
Gli esami si svolgono presso i Centri accreditati che soddisfano gli standard di qualità definiti a livello internazionale dal CEPIS. In Italia l’ente responsabile di selezionare tali Centri e accertare che offrano tutte le garanzie richieste è l’AICA. Esistono ormai in Europa molti Centri accreditati, localizzati presso strutture pubbliche e private di formazione scolastica e professionale, grandi organizzazioni industriali, camere di commercio, agenzie nazionali per l’occupazione. L’elenco delle sedi accreditate presso cui in Italia si possono sostenere gli esami ICDL è consultabile sul Sito Web dell’AICA: https://www.aicanet.it/sediesame
Per informazioni rivolgersi a: ufficiotecnico@matteirho.it