Via Padre Vaiani, 18 – 20017 – Rho (MI)
E-mail: mitd52000a@istruzione.it
Posta Certificata: mitd52000a@pec.istruzione.it

Corsi serali

Dall’anno scolastico 2006/2007 all’Istituto Tecnico “Enrico Mattei” di Rho (Milano) sono stati attivati i CORSI SERALI per coloro che intendono riprendere gli studi interrotti, senza dover abbandonare la propria occupazione.
Il D.P.R. 263/12 e le Linee guida MIUR del 10 aprile 2014, con i quali si è proceduto alla riorganizzazione dell’istruzione degli adulti, hanno modificato anche la struttura dei corsi serali.

Ecco le linee essenziali delle innovazioni riguardanti questi ultimi:
a partire dall’anno scolastico 2014/2015, sono stati istituiti in tutte le Regioni italiane i C.P.I.A. (Centri per l’istruzione degli adulti), con la finalità di coordinare tutte le attività didattiche destinate all’istruzione degli adulti, dai percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana ai percorsi di primo e di secondo livello.

Con percorsi di secondo livello si intendono gli ex corsi serali, che continuano a funzionare presso gli Istituti in cui sono collocati attualmente.
I cinque anni dei corsi serali sono suddivisi come segue:

  • Primo periodo didattico, che corrisponde ai primi 2 anni (classe prima e seconda)
  • Secondo periodo didattico, che corrisponde al secondo biennio (classe terza e quarta)
  • Terzo periodo didattico, che corrisponde all’ultimo anno (classe quinta).

A seguito dell’entrata in vigore delle nuove norme, i corsi serali del nostro Istituto fanno parte della rete C.P.I.A. di Legnano.
I loro percorsi si riferiscono al profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione degli studi quinquennali e rimandano ai risultati di apprendimento, declinati in termini di conoscenze, abilità e competenze, previste per gli Istituti Tecnici nel D.P.R. 88/10.

Gli indirizzi di studio dei corsi serali presenti all’Istituto Tecnico “Enrico Mattei” di Rho (Milano), articolati in primo biennio, secondo biennio e quinto anno, si sono adeguati a quelli della sezione diurna:

  • Amministrazione finanza e marketing ( A.F.M.)
  • Costruzioni ambiente e territorio ( C.A.T.)

Dall’anno scolastico 2018-19 è attivo anche il corso:

  • Informatica e telecomunicazioni.