Via Padre Vaiani, 18 – 20017 – Rho (MI)
E-mail: mitd52000a@istruzione.it
Posta Certificata: mitd52000a@pec.istruzione.it

Comitato 3 ottobre – progetto “Semi di Lampedusa”

Una piccola delegazione di studenti della 4Bafm dell’Istituto E. Mattei (Giorgio Bonini e Cristian Mancini) accompagnata dal prof. Daniel Grandi ha avuto il piacere di partecipare ad una “due giorni” a Bruxelles promossa dal Comitato 3 ottobre con il suo progetto “Semi di Lampedusa”. Obiettivo del Comitato è quello di proporre una legge di respiro europeo volta a dare dignità a tutte quelle persone che hanno vissuto l’esperienza di una rotta migratoria e che hanno perso la vita in mare, riconoscendone l’identità. I ragazzi hanno preso parte a tre “tavole rotonde” altamente significative, presso l’Europarlamento e la Maison des Associations Internationales, che hanno concentrato la loro attenzione sui temi legati alle politiche migratorie della UE, alle forme di razzismo e all’inclusione sociale. Sedendo nell’emiciclo di una delle aule del Parlamento, hanno avuto modo di assaporare l’esperienza di un europarlamentare chiamato a riflettere su argomenti fortemente attuali, sui quali l’Europa dovrebbe maggiormente interrogarsi. I ragazzi hanno ascoltato le parole di Pina Picerno, vicepresidente del Parlamento europeo, degli europarlamentari Cecilia Strada e Marco Tarquinio, di altri attori della società civile, oltre gli interventi di alcuni coetanei che hanno portato le loro riflessioni personali in materia. I due studenti della 4Bafm tornano a casa con un bagaglio esperienziale altamente qualificante, volto a formarli come futuri e consapevoli cittadini europei.