Via Padre Vaiani, 18 – 20017 – Rho (MI)
E-mail: mitd52000a@istruzione.it
Posta Certificata: mitd52000a@pec.istruzione.it

Career Connect: Una Formazione Imprenditoriale di Successo Promossa da JP Morgan e JA Italia 

In data 30/11/2023, la classe TERZA A del percorso Relazioni Internazionali per il Marketing ha inaugurato il percorso Career Connect, una stimolante iniziativa promossa da JP Morgan in collaborazione con JA Italia. L’entusiasmante avvio si è svolto con una Masterclass presso la sede di JP Morgan in via Cordusio a Milano, aprendo le porte a un’esperienza formativa unica. 

Un’Opportunità Formativa Unica 
Il nucleo dell’iniziativa vede gli studenti impegnarsi nella creazione e gestione di una mini-impresa a scopo formativo. Dall’ideazione alla messa in vendita sul mercato, gli studenti saranno coinvolti in ogni fase del processo imprenditoriale. Questo approccio pratico offre loro l’opportunità di sviluppare un set di competenze tecniche e trasversali, essenziali per il loro futuro professionale, indipendentemente dalle loro inclinazioni lavorative. 
Un’Esperienza Vicina alla Realtà Aziendale 
La struttura manageriale della mini-impresa è progettata per replicare fedelmente il funzionamento di un’azienda reale, con ogni team che assume ruoli operativi specifici. Questo permette agli studenti di concretizzare le loro idee imprenditoriali e di lanciare sul mercato una micro-attività commerciale, sotto la guida esperta di mentori di JP Morgan. 
L’Accompagnamento dei Mentor di JP Morgan 
I mentor della banca seguiranno gli studenti durante il percorso, offrendo orientamento sia in aula che negli uffici di Milano. Questo coinvolgimento culminerà in un evento dedicato in presenza a Milano, dove gli studenti presenteranno i risultati del loro impegno imprenditoriale. 
Obiettivi Didattici Chiari e Ambiziosi 
La missione di Career Connect è chiara nei suoi obiettivi didattici:

  • Stimolare l’Autoimprenditorialità: Incoraggiare gli studenti a sviluppare una mentalità imprenditoriale, potenziando la loro capacità di prendere l’iniziativa.
  • Incoraggiare Attitudini Positive: Fornire una piattaforma per coltivare l’intraprendenza, lo spirito di innovazione e la creatività tra gli studenti.
  • Avvicinare e Preparare al Mondo del Lavoro: Presentare modelli aziendali, prassi lavorative e settori occupazionali per preparare gli studenti al mondo del lavoro.
  • Rendere Consapevoli delle Scelte Imprenditoriali: Guidare gli studenti verso una consapevolezza più profonda delle opportunità e delle sfide legate all’imprenditorialità.

In conclusione, Career Connect emerge come un programma formativo dinamico e coinvolgente, offrendo agli studenti la possibilità di crescere, apprendere e prepararsi per il mondo professionale sotto la guida prestigiosa di JP Morgan e JA Italia.