Via Padre Vaiani, 18 – 20017 – Rho (MI)
E-mail: mitd52000a@istruzione.it
Posta Certificata: mitd52000a@pec.istruzione.it

Emergenza Coronavirus – Circ. n.289 – Organizzazione delle attività didattiche a distanza

Carissimi,

Come da indicazioni contenute nella circ. 288, in conformità con quanto disposto dal DPCM del 04/03/2020, da questa settimana si procederà ad una “sistematizzazione“ delle attività didattiche poste in essere dal nostro Istituto in modalità on line, mediante l’utilizzo della piattaforma Microsoft Office365 (in particolare l’APP Teams) – in cui sono attualmente registrati tutti i docenti e tutti gli studenti –  e di eventuali altri strumenti (APP, software, piattaforme) adottati dai singoli insegnanti per garantire l’interazione a distanza con i gruppi classe.

In particolare, i docenti sono invitati a promuovere sia momenti di interazione sincrona (video-conferenze da realizzarsi, preferibilmente, in corrispondenza con le proprie ore di lezione, tenendo conto dell’organizzazione complessiva della didattica on line dei gruppi classe e del carico di lavoro settimanale), sia momenti di lavoro asincroni (visione di filmati, video-lezioni pre-registrate, realizzazione di elaborati, svolgimento di test, esercizi, attività di ricerca, ecc.,  i cui risultati dovranno essere condivisi dagli studenti con i docenti secondo le modalità indicate da ciascuno di questi).

Quando opportuno e possibile, i docenti procederanno altresì alla valutazione di quanto realizzato dagli studenti, in termini sia di partecipazione attiva ai momenti in videoconferenza, sia di svolgimento di test/interrogazioni/elaborati/lavori proposti ecc..

Per garantire un’offerta formativa ordinata ed omogenea nelle diverse classi, si suggerisce di seguire le seguenti indicazioni:

  • Ogni docente è invitato a inserire sul R.E., all’inizio della settimana, l’orario della video-lezione nel giorno scelto, nella sezione Argomenti della lezione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quando poi avrà svolto la lezione, potrà aggiornare la sezione, firmare il R.E. e segnalare la presenza o assenza degli alunni con, eventualmente, un commento inserito come fosse un voto.

 

 

 

 

 

 

 

  •  

 

 

  • Ogni docente, inoltre, inserisce nel proprio calendario di TEAMS gli appuntamenti con i team delle diverse classi (vedi esempio nella immagine seguente)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In questo modo gli studenti riceveranno gli inviti dei diversi docenti nella chat di ogni team classe-materia, nella propria casella di posta di Outlook e nel proprio Calendario; saranno quindi informati di tutti gli incontri online programmati per la settimana.

I docenti di sostegno parteciperanno alle attività a distanza proposte dai docenti curricolari delle discipline da loro seguite, coordinandosi con questi ultimi per rendere il più proficuo possibile l’intervento didattico/formativo a favore degli studenti loro affidati. Potranno, inoltre, attivare modalità di accompagnamento individualizzato degli studenti medesimi, avvalendosi sempre degli strumenti per la didattica a distanza, tenendo conto delle specifiche esigenze di ciascuno.

Come indicato dalla circ. 288, tutti i docenti annoteranno sul R.E. le attività poste in essere e terranno traccia della partecipazione degli studenti (presenza alle video-lezioni, svolgimento delle attività in differita eventualmente proposte).

Vi rammento che il TEAM Digitale è sempre disponibile a darvi una mano, così come la prof.ssa Romeo e il Supporto tecnico.

Vi invito a tenere sotto controllo il Team ITMatteiDocenti e, in particolare, il canale “dalla DIRIGENZA”; nel Team di cui sopra sono già stati inseriti diversi materiali utili per l’organizzazione delle attività didattiche e per la segnalazione di problemi.

Che altro dire?

Grazie davvero di cuore a tutti per gli sforzi compiuti al fine di garantire anche on-line il supporto ai nostri studenti!

Un abbraccio a voi tutti!

Il Dirigente scolastico

                               Prof.ssa Maria Lamari