Via Padre Vaiani, 18 – 20017 – Rho (MI)
E-mail: mitd52000a@istruzione.it
Posta Certificata: mitd52000a@pec.istruzione.it
Carissimi,
In allegato si trasmette la nota Miur n. 388 del 17 marzo 2020, che esprime alcune indicazioni operative sulla didattica a distanza, volte a dare validità sostanziale, e non meramente formale, all’anno scolastico.
La nota sottolinea alcune considerazioni sul significato della didattica a distanza: essa serve, da un lato, a mantenere viva la comunità di classe, di scuola e il senso di appartenenza; dall’altro, costituisce uno strumento indispensabile per non interrompere il percorso di apprendimento.
La nota esige che la didattica a distanza permetta il contatto il più possibile diretto con gli studenti: “Il solo invio di materiali o la mera assegnazione di compiti, che non siano preceduti da una spiegazione relativa ai contenuti in argomento o che non prevedano un intervento successivo di chiarimento o restituzione da parte del docente, dovranno essere abbandonati, perché privi di elementi che possano sollecitare l’apprendimento.”
Non mancano i riferimenti agli studenti con bisogni educativi speciali.
Infine, la nota tratta di un aspetto saliente che preoccupa tutta la Comunità scolastica: la relazione tra didattica a distanza e valutazione.
Richiamando quanto espresso dalla nota 279/2020, si mette in evidenza che “se è vero che deve realizzarsi attività didattica a distanza, perché diversamente verrebbe meno la ragione sociale della scuola stessa, come costituzionalmente prevista, è altrettanto necessario che si proceda ad attività di valutazione costanti, secondo i principi di tempestività e trasparenza che, ai sensi della normativa vigente, ma più ancora del buon senso didattico, debbono informare qualsiasi attività di valutazione. Se l’alunno non è subito informato che ha sbagliato, cosa ha sbagliato e perché ha sbagliato, la valutazione si trasforma in un rito sanzionatorio, che nulla ha a che fare con la didattica, qualsiasi sia la forma nella quale è esercitata”.
Cordiali saluti.
Nota MIUR indicazioni operative didattica a distanza
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Lamari