Via Padre Vaiani, 18 – 20017 – Rho (MI)
E-mail: mitd52000a@istruzione.it
Posta Certificata: mitd52000a@pec.istruzione.it

Ringraziamenti alle famiglie per il versamento del contributo volontario

Gentilissimi Genitori, gentilissimi Studenti,

Insieme alla Presidente del Consiglio di Istituto e al Presidente del Comitato dei genitori, desidero ringraziare tutti coloro tra voi che hanno dato o intendano dare il proprio contributo economico per la realizzazione ed il miglioramento dell’offerta formativa di questa Scuola, versando – in occasione dell’iscrizione alla classe – il cosiddetto contributo volontario.

Come già specificato, il contributo viene erogato su base volontaria, ma è di vitale importanza per il nostro Istituto perché servirà ad arricchire i servizi scolastici e la nostra offerta formativa; in sintesi esso ci consentirà di conseguire molti degli obiettivi previsti dai progetti della scuola, tra i quali (solo per citarne alcuni):

  • potenziare, contenendo i costi per le famiglie, l’insegnamento curricolare ed extracurricolare delle lingue straniere (inglese, cinese, francese, spagnolo e tedesco);
  • potenziare tutti gli interventi e le iniziative a favore del benessere dei ragazzi;
  • potenziare la digitalizzazione della didattica;
  • potenziare gli sportelli permanenti a favore della promozione del successo formativo di tutti i nostri ragazzi;
  • arricchire, sempre con costi ridotti per gli utenti, il patrimonio di conoscenze informatiche: corsi ECDL, EBCL, AUTOCAD, REVIT;
  • realizzare le curvature dei corsi previsti dal P.T.O.F.(amministratore di condominio, tecnico del calcestruzzo, specializzazione sportiva nel S.I.A., turismo sostenibile nel Turismo);
  • rivitalizzare altri ambienti scolastici, oltre a quelli che già negli anni scorsi e nel presente sono stati oggetto di ammodernamento;
  • provvedere alle spese per interventi indifferibili sui locali per renderli quanto più possibile sicuri.

Nell’anno 2018-19, il programma annuale approvato dal Consiglio di istituto aveva previsto un’entrata derivante dai contributi volontari delle famiglie pari presumibilmente a euro 85.000,00.

Vi presento in sintesi, a titolo di consuntivo, le modalità di utilizzo delle erogazioni liberali effettivamente incassate, pari a circa euro 88.000,00:

 

Previste   Consuntivo  
3.000,00 € carta per fotocopie 3.438,81 € carta e accessori vari
17.000,00 € materiale tecnico specialistico, informatico, per palestra; 2.849,80 € attrezzature palestra e infermeria
700,00 € riviste di settore   software classi Settore economico
2.800,00 € restituzione contributo volontario per rilascio nulla osta al trasferimento ad altra scuola 4.387,22 € restituzione contributi
7.300,00 € noleggi, locazioni, leasing; 7.737,24 € noleggio fotocopiatori
5.600,00 € piccole manutenzioni ad attrezzature varie, 15.000,00 € manutenzione LIM e acquisto di monitor interattivi nel corso del 2020
600,00 € partecipazione a reti di scuole per l’inclusione   reti di scuole (IC Bovesin della Riva)
10.000,00 € arredi scolastici 5.344,09 € banchi e sedie
10.000,00 € beni durevoli da destinare ai laboratori ed alle aule. 48.190,00 € verranno realizzati due laboratori nel corso del 2020
10.000,00 €  interventi manutentivi di porte, finestre, aule, illuminazioni, ecc… 15.263,95 €  imbiancature, lavori idraulici, porte, tende……
85.000,00 € TOTALE 102.211,11 €  
       

Per l’anno 2020-21, il contributo volontario è stato fissato dal Consiglio di Istituto in euro 140,00, mentre   alle famiglie in difficoltà economica si è deciso, come l’anno scorso, di chiedere una quota di euro 40,00 a copertura delle spese vive che l’Istituto dovrà sostenere, come, ad es., per:

  • acquisto Monitor/LIM per alcune aule
  • accesso registro elettronico con password personale (per controllo andamento scolastico individuale dello studente) e software per la gestione amministrativa
  • canone annuale Office 365
  • canone annuale sw Adobe creative clould, Zucchetti Ago infinity
  • connettività
  • assistenza tecnica e manutenzione ordinaria e straordinaria dei laboratori e delle LIM
  • materiale per l’uso dei laboratori e delle LIM
  • materiale di cancelleria, carta e toner per fotocopiare materiale didattico
  • materiale igienico-sanitario
  • manutenzione dell’edificio e di parti di esso.

Dunque, grazie di cuore!

Maria Lamari