Via Padre Vaiani, 18 – 20017 – Rho (MI)
E-mail: mitd52000a@istruzione.it
Posta Certificata: mitd52000a@pec.istruzione.it

Programma Career Connect 2024 – progetto Food Saver Solutions

Il 6 maggio 2024, presso il Palazzo della Regione Lombardia, si è tenuto l’evento conclusivo della seconda edizione del programma Career Connect, organizzato da J.P. Morgan in collaborazione con Junior Achievement Italia. Il programma ha visto sfidarsi 11 team provenienti da 7 scuole secondarie di secondo grado di Milano, che hanno presentato le loro idee imprenditoriali durante una sessione di pitch.
All’inizio dell’anno scolastico, JA Italia e J.P. Morgan hanno invitato gli studenti delle scuole partecipanti a ideare un prodotto o un servizio in grado di rispondere a un bisogno concreto. Gli studenti hanno lavorato su tutte le fasi tipiche della creazione di un’impresa: dall’organizzazione delle risorse al marketing, dalla creazione del logo alla fase di produzione.
Guidati da insegnanti e da 25 Dream Coach di J.P. Morgan – manager e banker che hanno svolto attività di mentoring e supporto – gli studenti hanno sviluppato un concept e un business plan completo per il lancio delle loro mini-imprese sul mercato.
Con grande orgoglio, annunciamo che il team FoodSaver JA della Terza A RIM dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Enrico Mattei” di Rho (MI) si è classificato al secondo posto. Il loro progetto, Food Saver Solutions, ha presentato un dispositivo innovativo chiamato Food Saver, progettato per ridurre gli sprechi alimentari. Dotato di una telecamera resistente alle basse temperature, Food Saver scannerizza i codici a barre degli alimenti e monitora automaticamente le date di scadenza dei prodotti.
L’applicazione associata, Food Saver, funge da hub digitale per la gestione dell’inventario degli alimenti in tempo reale, inviando notifiche personalizzabili agli utenti prima della scadenza dei prodotti. La mini-impresa offre due piani distinti: un piano gratuito con avvisi di imminente scadenza e un piano premium con funzionalità avanzate come suggerimenti di ricette, informazioni sulle offerte dei supermercati e possibilità di acquisti diretti online.
Il team avrà ora l’opportunità di partecipare a un training presso TheFabLab per concretizzare il progetto e avviare la fase di prototipazione. Inoltre, parteciperanno a una sessione immersiva di team building.
Congratulazioni agli studenti della Terza A RIM per questo straordinario risultato! Continuiamo a incoraggiare l’innovazione e la creatività nella nostra scuola.