Via Padre Vaiani, 18 – 20017 – Rho (MI)
E-mail: mitd52000a@istruzione.it
Posta Certificata: mitd52000a@pec.istruzione.it

Murales al Mattei

?>
  • Tematica:   Arti espressive​
  • Responsabili:   Stevanella Chiara, Annalisa Gitto
  • Finalità:   Abbellire e decorare la scuola. Rendere immersive le aule di materia con soggetti che ne valorizzino i contenuti disciplinari. Valorizzare le competenze artistiche spontanee del gruppo di lavoro.
  • Destinatari:   Tutti gli studenti interessati

Murales all’IT Mattei di Rho: una storia iniziata nell’autunno del 2018, con l’idea della prof.ssa Lucrezia Triggiani di realizzare in classe una illustrazione didattica del sistema solare coinvolgendo la prof di matematica, Chiara Stevanella, per la questione delle proporzioni e la realizzazione in scala delle orbite dei pianeti, e la prof.ssa di Discipline Pittoriche Camilla Villarosa. Siamo partite con grande entusiasmo e senza una precisa idea di quel che saremmo riuscite a realizzare.

Il murales è stato quindi uno strumento utilissimo per i ragazzi per lo studio e l’esposizione orale, confermando così il senso del progetto al di là della semplice decorazione dell’aula.

Da quell’inverno molto tempo è passato, c’è stato il Covid, la chiusura delle scuola, le lezioni on Line…

E così l’estate scorsa al Mattei è venuta voglia di riprendere quella storia dei Murales nelle aule, coinvolgendo ancora i ragazzi nel realizzare delle illustrazioni didattiche a tema coordinati dalle prof.sse Chiara Stevanella e Annalisa Gitto. E quest’inverno abbiamo realizzato altre due aule: l’aula di matematica con un soggetto tratto dalle Metamorfosi di Escher, e l’aula di Lettere con un soggetto ispirato all’Ulisse di Omero e Dante.

In effetti le immagini sono uno strumento potente per raccontare, motivare, suscitare emozioni, educare.
Inoltre lavorare assieme nel realizzare qualcosa per la collettività è una concreta lezione di educazione civica, che nella mente di tutti lascia il ricordo e la consapevolezza di aver contribuito in positivo al futuro.

Perciò, a conclusione del percorso lavorativo della prof.ssa Triggiani, il Mattei la ringrazia di cuore, poiché  grazie alla sua idea abbiamo avuto lo spunto per ideare e realizzare i successivi murales, a cui speriamo di far seguire molti altri… Che siano di ispirazione agli studenti, non solo per le materie di studio, ma per essere protagonisti e testimoni di una comunità educante a tutti i livelli.